ENTE E SEQUESTRO PREVENTIVO
Avvocato Ricordini2024-04-19T09:37:53+02:00Per disporre il sequestro preventivo, ex art. 53 D.Lgs n. 231/'01, a carico di enti o società, non è ammesso il ricorso a "presunzioni" ma [...]
Per disporre il sequestro preventivo, ex art. 53 D.Lgs n. 231/'01, a carico di enti o società, non è ammesso il ricorso a "presunzioni" ma [...]
Insidia inestinte sulla strada: chiede i danni al Comune competente e viene condannato per truffa. Dichiara, falsamente, di aver subito un danno alla propria autovettura [...]
La violazione sistematica delle norme antinfortunistiche può realizzare quel vantaggio per l’ente che consente al Giudice di motivarne la condanna, in sede penale, per le [...]
Il vantaggio solo fortuitamente conseguito dall’ente, a seguito dell’operazione illecita commessa dai propri dirigenti, ne impedisce la condanna ex D.Lgs. 231/’01. Una sentenza della Corte [...]
La società unipersonale a responsabilità limitata è un ente assoggettabile alle misure cautelari previste D.Lgs. n. 231/’01. La Corte di Cassazione, con una pronuncia [...]
Non sussiste il reato di infedeltà patrimoniale quando al danno patito dalla società di un gruppo segua un “vantaggio compensativo” per la stessa. In tema [...]
Gli enti sono tenuti a rispettare le misure anti Covid-19, tutelando il lavoratore, pena la condanna per i reati di omicidio colposo o lesioni colpose. [...]
L’ente, per non subire le sanzioni interdittive, deve realizzare contemporaneamente tutte le condizioni previste dall’art. 17 D. Lsg. n. 231/’01. Una recente sentenza della Corte [...]
L’amministratore della società che gestisce una pista da slittino ha l’obbligo di valutare il rischio connesso all’attività sportiva prima di conferire ad altri l’eventuale delega [...]
Gli enti possono rispondere per i reati tributari commessi in loro favore. La novella legislativa contenuta nel D.L. n. 124/’19, recependo la direttiva del Parlamento [...]